Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Musco. Immagini di un attore

, , ,

Description

Nella ricorrenza della cinquantenaria scomparsa di Angelo Musco.

A chi, della mia età, legge o rileggere Il riso di Bergson, si dispiega un ventaglio d'immagini che sono in minima parte memoria di situazioni e personaggi della vita reale, ma quasi tutte appartengono al mondo dello spettacolo teatrale e cinematografico e trovano, nel saggio di Bergson, una quasi indefettibile evocazione. In prevalenza sono evocazioni mute, di quando il cinema non parlava o di quando, pur disponendo della parola, il comico continuò - e continua - a consistere soprattutto negli atteggiamenti, nei movimenti, nei gesti di un essere umano e «in quell'esatta misura in cui tale essere appare simile a un meccanismo». La comicità di Charlie Chaplin, Harold Lloyd, Buster Keaton, Ridolini, nell'aureo silenzio del cinema, che era limite atto a potenziare il loro «meccanismo»; o dei fratelli Marx, Eddie Cantor, Jerry Lewis, Totò, Macario e altri comici, il cui «meccanismo» si avvantaggiava o scapito della parola, consisteva in atteggiamenti, movimenti e gesti per cui un essere umano, appunto perdendo di umana fisicità, acquistava essenza di «automate» (e la parola francese serve, più dell'italiana «automata», che ha preso significato più umano, a rimandare a quegli ingegnosi e perfetti meccanismi che, specialmente nel secolo XVIII, animavano orientaleggianti - da Mille e una notte - figure). E abbiamo nominato alla rinfusa, senza alcun giudizio di valore e senza misurare il grado della loro creatività, alcuni comici: per come si dispiegano nella nostra memoria, in certi casi lontana, di spettatori nel rileggere il saggio sul significato del comico di Bergson. (...) [Dall'introduzione di Leonardo Sciascia]

Libro

Details

Titolo:

Musco

Sottotitolo:

Immagini di un attore

Autore / Curatore:

Sarah Zappulla, Enzo Zappulla

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Leonardo Sciascia

Collana / Evento:

Istituto di Storia dello spettacolo Siciliano / Città di Catania, Assessorato alla Cultura

Editore:

Giuseppe Maimone Editore

Città:

Catania

Anno:

1991

ISBN:

978-8877510136

Pagine:

110

Copertina:

Brossura lucida

Dimensioni:

15,5 x 0,8 x 21 cm

Peso:

260 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8872600189

Note:

Cat. BCS-L-058

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate