Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Musco e Martoglio

, , ,

Description

Secondo quaderno della cronistoria del teatro siciliano, corredato di altri apporti critico-estetici, di altre illustrazioni in b.n. f.t. pregevoli e rare e di altri aneddoti su due dei più importanti personaggi del teatro siciliano (53e). Segni d'uso ai piatti della coperta con minute e marginali fioriture sparse anche alle pagine che non ledono la leggibilità del testo.

In questo secondo quaderno sulla cronistoria del teatro siciliano, corredato di altri apporti critico-estetici, di altre illustrazioni pregiate e rare e di altri aneddoti sempre più tendenti alla dimostrazione del mio assunto: «Musco, grande umorista», ho curato anche che il materiale risulti più fuso e puntualizzato che non nel primo: «Musco visto dal suo primo attore giovane». Mi spiego: considerando che il lettore moderno, se non il lettore, tutto degno delle parole incrociate e dei romanzi a rotocalco, «Promessi Sposi» e «Divina Commedia» compresi, ai nostri chiari di luna di raffinatezze neurotiche, sarebbe subito andato in cerca degli aneddoti «spassosi, ridanciani, gustosissimi, da far crepare dalle risa» (sono aggettivi dei critici), nel primo quaderno fui punto dalla malinconica vaghezza di inserire fra gli apporti di peso e tono critico diversi aneddoti luminosi ed illuminanti la mia asserzione, nella pia speranza che quelle notazioni e compenetrazioni, fra esplorazioni ed escursioni estetiche, venissero anche lette di buon gusto. Una trappola, dunque, per il lettore superficiale moderno. (...) [Nino Zuccarello]

Libro

Details

Titolo:

Musco e Martoglio

Sottotitolo:

N. d.

Autore / Curatore:

Nino Zuccarello

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Nota dell'autore

Collana / Evento:

N. d.

Editore:

Edizioni Camene

Città:

Catania

Anno:

1953

ISBN:

N. d.

Pagine:

214

Copertina:

Cartoncino

Dimensioni:

15,6 x 1,6 x 20,9 cm

Peso:

300 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

N. d.

Note:

Cat. BCS-L-073

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate