L'auspicio formulato nell'edizione d'esordio non è rimasto inascoltato: Le città del cinema, significativo evento cefaludese d'ottobre, sembra aver messo radici, soprattutto se si tiene presente - ed è ciò un fatto rimarchevole - che al trapasso dei poteri, fra l'uscente commissario straordinario ing. Carmelo Mangano e la nuova responsabile dott.ssa Francesca A. Di Salvo, quest'ultima ha manifestato eguale spontanea volontà di conservare alla città l'iniziativa di arte e di cinema, proteggendola dalle incertezze di una generale pesante situazione finanziaria.E mentre proprio Erano esecutivi... ha assicurato la prosecuzione della manifestazione con la realizzazione della terza edizione - avendo come partner cinematografico la città di Cefalù - il nutrito numero di film girati in quel territorio passa in archivio l'edizione '92, matrimonializzata con Palermo, dove sono stati nel tempo montati set per decine di pellicole, alcune delle quali divenute autentici capolavori.La proiezione della versione restaurata del film Il ladro di bambini, grazie alla sensibilità del maestro Peppino Rotunno e del Centro Sperimentale di Cinematografia, una mostra di antichi manifesti di un grande pittore di cinema del periodo 1920-1960, oltre a una retrospettiva cinematografica compresa fra gli anni del dopoguerra e i nostri giorni, costituiscono il cospicuo bilancio di un'edizione che ha registrato, peraltro, una crescente partecipazione di pubblico. [Corrado Catania]
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Le città del cinema
Palermo
Corrado Catania (a cura di)
Roberto Campari, Vittorio Albano, Nicola Badalucco, Damiano Damiani
Rassegna cinematografica rivolta a Palermo. II edizione
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo – Cefalù (Palermo)
Cefalù (Palermo)
1993
N. d.
84
Cartonato lucido
18,1 x 0,8 x 22 cm
300 gr
N. d.
Cat. BCS-L-061 / Personalità festeggiate: Edmondo Affronti, Vitalba Andrea, Nicola Badalucco, Tano Cimarosa, Damiano Damiani, Ivo Garrani, Marco Leonardi, Egidio Termine.
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.