Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Le città del cinema: Messina

, , ,

Description

Da Cefalù continuiamo a sfogliare cinematograficamente la Sicilia. Mentre a larghi passi Le città del cinema da semplice, seducente idea si è tradotta in un cospicuo annuale appuntamento turistico-culturale di fine estate, è doveroso riconoscere all'Azienda di aver saputo proteggere l'iniziativa per i suoi precisi contenuti artistici e le dirette finalità istituzionali. La rassegna su città divenute nel tempo location per l'ambientazione di storie per il grande schermo ha già rivisitato Cefalù, Palermo, Catania e ora Messina, di cui presentiamo in questo quaderno di essenziali memorie gli atti. Un'esemplare e colta consuetudine dell'ente organizzatore e un piccolo ma significativo strumento scientifico per studiosi, ricercatori, cinefili ed appassionati dell'arte visiva per antonomasia. Desideriamo così ricordare Carmelo Mangano, che per primo credette ed incoraggiò l'iniziativa, e poi Francesca Adele Di Sparti, che alla manifestazione ha assicurato continuità con la autorevole competenza del direttore dell'Azienda Salvatore Sammartano e l'entusiasmo degli altri collaboratori dell'ente.In definitiva, ciascuno - per la rispettiva parte - ha conferito all'evento cefaludese d'autunno importanza e prestigio nel contesto di un'intelligente esaltazione che si deve socialmente, culturalmente e turisticamente garantire alla città. [Corrado Catania]

Libro

Details

Titolo:

Le città del cinema

Sottotitolo:

Messina

Autore / Curatore:

Corrado Catania (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Maria Grazia Villani, Nino Genovese, Ignazio Vasta, Guido Fink, Sofia Scandurra.

Collana / Evento:

Rassegna cinematografica rivolta a Messina. IV edizione

Editore:

Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo - Cefalù (Palermo)

Città:

Cefalù (Palermo)

Anno:

1995

ISBN:

N. d.

Pagine:

115

Copertina:

Cartoncino lucido

Dimensioni:

17,7 x 1,1 x 21,8 cm

Peso:

400 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

N. d.

Note:

BCS-L-061 / Personalità festeggiate: Francesco Calogero, Melo Freni, Walter Maestosi, Mario Nascimbene, Liborio Rao, Fabrizia Sacchi, Giuseppe De Santis.

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate