L'Azienda Autonoma di Turismo prosegue nell'adempimento dei suoi compiti istituzionali, puntando anche sul cinema per promuovere e valorizzare il territorio e il patrimonio artistico di Cefalù. La rassegna Le città del cinema è divenuta ormai uno stabile appuntamento culturale e cinematografico fra i più professionali e significativi. Esplorato il connotato storico, ambientale ed artistico di larga parte della Sicilia attraverso storiche ambientazioni cinematografiche, l'importante rassegna ha compiuto uno squarcio approfondito attorno a Parma, cospicua città emiliana il cui territorio ha ispirato nel tempo cineasti famosi per film anche memorabili.Studiosi, critici e personaggi della settima arte hanno poi fornito una riflessione capace di illuminare - rispetto a quanto già si sapeva - le trame e le dimensioni del cinema che ha attraversato un vasto e rilevante comprensorio. Seguendo così il filo logico e strategico del suo ideatore e curatore, Corrado Catania, la rassegna si conferma come seria e ricorrente opportunità per avviare con le varie città portate alla ribalta confronti ed intese mirati ad esaltare specifiche realtà culturali e turistiche del nostro Paese. [Dott.ssa Francesca Adele Di Sparti]
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.
Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Le città del cinema
Parma
Corrado Catania (a cura di)
Roberto Campari, Giacomo Gambetti, Maurizio Schiaretti, Francesco Barilli, Francesca Dosi.
Rassegna cinematografica rivolta Parma e la sua provincia. VI edizione
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo - Cefalù (Palermo)
Cefalù (Palermo)
1997
N. d.
96
Cartoncino lucido
18,3 x 0,7 x 21,8 cm
260 gr
N. d.
Cat. BCS-L-051 / personalità festeggiate: Francesco Barilli, Laura Cleri, Testata Giornalistica Rai-Sicilia (Palermo), La Gazzetta di Parma, Florestano Vancini.
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.