Mai raccolti in volume, gli scritti sul cinema di Sciascia vengono ora proposti in una edizione dal significativo titolo di Le maschere e i sogni, con riferimento alla capacità dei film degli anni Trenta - particolarmente amati dallo scrittore - di nutrire le fantasie di una intera generazione. Le annotazioni di Sciascia sono - com’è suo costume - rapide e concise, ma rivelano sempre una profonda conoscenza dei contesti storici e culturali in cui i film vennero prodotti. È questo, ad esempio, il caso del saggio Il volto sulla maschera relativo al film Il fu Mattia Pascal di Marcel L’Herbier; mentre l’altro saggio La Sicilia nel cinema è una profonda riflessione sul ruolo avuto dalla Sicilia e dai suoi scrittori nella cinematografia da Visconti a Germi, da Rossellini a Lattuada. Altri undici scritti relativi a film come Il Gattopardo e Nuovo Cinema Paradiso, e ad attori come Angelo Musco, accompagnano i due lavori maggiori e fanno del volume uno strumento indispensabile non solo per una approfondita conoscenza della figura di Sciascia, ma anche per chi è appassionato di cinema e storia del cinema. Il volume è corredato, oltre che da fotogrammi dei film di cui si discute, da un cospicuo numero di manifesti a colori (relativi agli stessi film) che consentono di cogliere meglio l’atmosfera che gli scritti di Sciascia vogliono suggerire. Di grande impegno il testo introduttivo di Gesualdo Bufalino che ricorda la straordinaria affinità del proprio approccio al cinema con quello scrittore di Racalmuto.
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Le maschere e i sogni
Scritti di Leonardo Sciascia sul cinema
Sebastiano Gesù (a cura di)
Gesualdo Bufalino
N. d.
Giuseppe Maimone Editore
Catania
1993
N. d.
112
Cartonata rigida con sovraccoperta
21,8 x 1,6 x 30,4 cm
690 gr
EAN: 2560666357156 / ISBN-10: 8877510625
Cat. BCS-L-113
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.