Il libro si prefigge lo scopo di riproporre all’attenzione dei lettori le figure e le personalità complessive di due teorici, critici e studiosi di cinema, i quali esplicarono un ruolo culturale importantissimo, soprattutto negli anni Trenta-Cinquanta, impegnandosi anche nell’attività di soggettisti, sceneggiatori ed anche di registi.
La struttura dell’opera – dopo le schede biografiche di Barbaro e Chiarini e un saggio d’insieme sulla loro attività, di cui è autore Nino Genovese – comprende un profilo complessivo di Luigi Chiarini, stilato da un suo illustre allievo, Lorenzo Cuccu, cui fa seguito un saggio di Francesco Dorigo, che mette a fuoco il periodo poco noto della sua direzione della Mostra di Venezia; seguono, per quanto riguarda Umberto Barbaro, un dettagliato ed esauriente profilo di Mario Verdone, un personale ricordo di Nino Cacìa, mentre il fondamentale periodo dell’attività comune d’insegnamento di Barbaro e Chiarini presso il “Centro Sperimentale di Cinematografia” di Roma è analizzato da Mario Musumeci. Completano il volume le Schede Filmografiche, a cura di Sebastiano Gesù, una Bibliografia curata da Nino Cacìa e, infine le notizie sui collaboratori.
Opera dunque composita, forse anche un po’ eterogenea, ma – nel contempo – ugualmente utile per un riesame critico dell’attività complessiva dei due intellettuali e grandi studiosi di cinema. [Nino Genovese, 1 aprile 2025]
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Barbaro e Chiarini
I teorici del cinema dietro la macchina da presa
Nino Genovese (a cura di)
Nota del curatore
Circolo "Salvador Allende" - Messina
Edizioni De Spectaculis
Messina
1988
N. d.
190
Brossura
17,3 x 1,4 x 24,4 cm
340 gr
BNI: 91-5621 / CD: 791.430924 Cinema
Cat. BCS-L-038
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.