Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Delle ombre l’incanto e della luce

, , , , ,

Description

Ho già avuto modo di esprimere, in qualche circostanza, la mia sorpresa nell'avere scoperto la poliedrica personalità di Riccardo Ascoli. Egli è, infatti, un apprezzato medico nel campo dell'Urologia, che peraltro insegna all'Università, è altresì un appassionato fotografo e organizzatore di importanti manifestazioni del settore, nonché un valente scrittore. Con un'azienda fondata nel 1880, la mia famiglia si tramanda da quattro generazioni l'impegno nell'ambito fotografico, ed è allora comprensibile che mi accomuni all'autore l'attenzione per la fotografia e per tutto quanto la circonda, come appunto la proiezione delle immagini, oggetto di questo volume. Riccardo Ascoli ne riporta alcuni tratti della storia e della tecnica sviluppatasi attorno. Le vicende che vanno dalle origini della proiezione alla multivisione vengono raccontate con una dovizia di particolari piacevoli alla lettura ma soprattutto interessanti, e ciò per la presenza di date, epoche e personaggi senz'altro sconosciuti al grande pubblico.Ascoli parte dal medioevo e arriva sulla soglia del futuro, passando attraverso Séraphin e le sue "ombre", Robertson e le sue "fantasmagorie", che hanno dato, per primi, il più grande spessore alla proiezione delle immagini. Con lui assistiamo quindi alla nascita della fotografia e salutiamo, più tardi, quella del cinema. D'un balzo arriviamo poi ai festival francesi, e da lì ci portiamo sullo Stretto per giungere a Messina e in tutta la Sicilia. (...) [Angelo Randazzo]

Libro

Details

Titolo:

Delle ombre l'incanto e della luce

Sottotitolo:

La proiezione dell'immagine dalla lanterna magica alla multivisione con un profilo degli autori siciliani

Autore / Curatore:

Riccardo Ascoli

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Angelo Randazzo

Collana / Evento:

N. d.

Editore:

NCV Nuova Comunicazione Visive

Città:

Palermo

Anno:

2000

ISBN:

N. d.

Pagine:

174

Copertina:

Brossura lucida

Dimensioni:

13,9 x 1,3 x 21,4 cm

Peso:

240 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

N. d.

Note:

Cat. BCS-L-151

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate