La mostra "Cento anni di cinema nelle riviste cinematografiche italiane" si propone di esplorare l'evoluzione del cinema italiano attraverso l'analisi delle riviste che lo hanno accompagnato nel corso di un secolo. Attraverso una selezione di pubblicazioni storiche, la mostra offre uno sguardo approfondito su come queste riviste abbiano documentato e influenzato la settima arte, fungendo da piattaforma per critiche, interviste e articoli che hanno plasmato l'immaginario collettivo.I visitatori possono ammirare copertine iconiche e articoli rari che raccontano storie di attori, registi e film che hanno segnato epoche significative della cinematografia italiana. La mostra è organizzata in sezioni tematiche che seguono i decenni, evidenziando i cambiamenti stilistici e culturali nel panorama cinematografico. Inoltre, eventi collaterali come proiezioni di film storici e incontri con esperti arricchiscono l'esperienza, rendendo la mostra un'importante occasione di riflessione sulla storia del cinema in Italia.Attraverso questo percorso espositivo, "Cento anni di cinema nelle riviste cinematografiche italiane" non solo celebra il passato, ma invita anche le nuove generazioni a scoprire l'eredità culturale del cinema italiano e il suo impatto duraturo sulla società.
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche ispirate da autori siciliani.
Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Cento anni di cinema
Nelle riviste cinematografiche italiane
Carmelo Arcifa e Sebastiano Gesù
Sebastiano Gesù
Mostra omonima
Pro Loco Aci Catena / Centro Studi Cinematografici
Aci Catena (Catania)
1992
N. d.
36
Cartoncino flessibile
21 x 04 x 20,3 cm
120
N. d.
Cat. BCS-L-177
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.