Cineromanzi

1. Cineromanzi fotor 20250121164546

Il cineromanzo rappresenta un genere narrativo connesso con le lettura di massa, e ha riflesso la società attraverso le immagini cinematografiche per oltre la metà del secolo scorso. Questo filone editoriale ha narrato storie mediante una sequenza di fotogrammi e didascalie, spaziando tra avventure, drammi, commedie, horror, fantascienza e contenuti erotici. Oggi, il cineromanzo è un importante strumento di analisi sociologica, approfondendo la comprensione delle dinamiche culturali e artistiche del periodo correlato.

0
+
Fondi

La creazione progressiva di questa sezione archivistica include anche i cinefumetti ed ha origine negli anni '60, rappresentando un insieme unico derivato dalla fusione di vari archivi e fondi nel corso del tempo. Questo processo ha permesso di raccogliere materiali significativi che documentano l'evoluzione del cinema e delle sue forme espressive, contribuendo a preservare la memoria storica e culturale del settore.