Storia del cinema horror e di fantascienza, un excursus cronologico, splendidamente illustrato da centinaia di fotografie B/N e a Colori, con schede relative ai protagonisti, attori e registi, che hanno reso grandi i due generi tra i più trasgressivi dell’intera storia del cinema. Dalle invenzioni ingenue e fiabesche di George Méliès, navigando attraverso i decenni in cui storie di mostri e astronavi incantavano immancabilmente adolescenti di tutte le età, fino ad approdare alla perfezione della messinscena visiva e dei trucchi dei giorni nostri. L’horror e la fantascienza come fascinatori di intere generazioni, due manifestazioni della fantasia che hanno in comune l’aver portato avanti la tecnologia e le frontiere immaginative della settima arte come nessun altro genere. Un libro cartonato, elegante, finemente rilegato che, dopo una appassionante introduzione di Dario Argento, indiscusso maestro italiano del Thriller, ci regalerà un tuffo indimenticabile in un mondo ricco di ombre, misteri, segreti, indicibili orrori e abissi non sempre sondabili, e ci terrà intrigante compagnia nelle nostre insonni notti future. (abstract)
Sezione bibliografica dedicata al cinema espressionista tedesco, o al nesso correlato.
Cinema espressionista
Thematic library
Description
Libro
Details
Il cinema Northern
Storia del cinema horror e di fantascienza
Pino Bruni
Dario Argento (Introduzione)
N. d.
Libreria Universitaria Editrice
Chieti
1996
978-8886619035
466
Rigida con sovraccoperta
17,8 x 3,4 x 25,6 cm
ABC
ISBN-10: 8886619030
Cat. BCS-ET-032
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.