In un'epoca di dilagante ridondanza massmediologica, si avverte maggiormente il bisogno di affidarsi a un oggetto la cui utilità è indiscutibile, quale strumento insostituibile di vera crescita formativa: il libro. Dal suo nascere, dapprima privilegio di classi elette e dal secolo scorso appannaggio di tutti, esso rappresenta il veicolo per l'informazione e l'arricchimento culturale in tutti i campi dello scibile, divenendo elemento primario di conoscenza.Il libro, portatore di messaggi, espliciti o velati, racchiude tra le sue pagine un'infinità di segni da decodificare: manifestazione, questa, di vivide espressività capaci di fare emergere potenzialità critiche che conducono verso vedute di apertura e libertà mentale. Siracusa di storie, vicende e personaggi da raccontare ne ha a dismisura e proprio su questo materiale umano e culturale punta la casa editrice, con sede nella stessa città e che conta al suo attivo molteplici pubblicazioni che vanno dalla saggistica alla narrativa, dal cinema allo studio del territorio, divenendo così una sorta di guida di una città che sembra stia vivendo una nuova illuminante stagione dopo decenni di ingiustificato silenzio nonché di speculazioni che hanno contribuito al degrado ambientale e morale.La casa editrice pone tra i suoi obiettivi quello di penetrare nel substrato di questa città, ricca di un immenso patrimonio culturale, nell'intento di riportare in vita - al di là di ogni facile retorica - il suo glorioso passato, insegnamento per il presente, sprone per il futuro. (...) [Emanuele Romeo]
Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.
Precinema
Thematic library
Description
Libro
Details
Il Museo del Cinema
Siracusa
Ornella Fazzina (a cura di), Michele Romano (a cura di), Remo Romeo (a cura di)
Nota dell'editore
Museion - Cataloghi d'Arte 7
Emanuele Romeo Editore
Siracusa
2001
978-8874280032
204
Brossura
23,8 x 1,6 x 22,7 cm
860 gr
ISBN-10: 8874280033
Cat. BCS-PR-009
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.