L'eccezionale fortuna e diffusione nel Settecento delle spettacolari vedute ottiche create per l'«industriosa macchinetta», le «maraviglie tante» che emozionarono pittori e scrittori da Tiepolo a Longhi, a Hogarth, da Goldoni a Goethe, a Rousseau. (Abstract)
Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.
Precinema
Thematic library
Description
Libro
Details
Vedute del Mondo Novo
Vues d'optique settecentesche del Museo Nazionale del Cinema di Torino
Donata Pesenti Campagnoni
Mario Ricciardi (Capitolo introduttivo)
Archivi di Arti Decorative
Umberto Allemandi & C. per il Museo Nazionale del Cinema di Torino
Torino - Londra
2000
978-8842210269
184
Cartonata rigida
31,8 x 2 x 23,7 cm
1,420 kg
ISBN-10: 8842210269
Cat. BCS-PR-028
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.