''Catalogo parziale dei cimeli cinematografici e del precinema dell'Archivio Siciliano del Cinema di Palermo.

Logo-Cimeli

Cimeli e apparecchi

Cinema Museum

Collezione: Archivio Siciliano del Cinema, Palermo.

Categoria del cimelio: Proiezione luminosa

Nome del modello: Lanterne Magique Type Lanterne Médaillon

Luogo di fabbricazione: Parigi, Francia

Anno di fabbricazione: a partire dal 1880

Brevetto: Auguste Lapierre, brevetto francese n. 44.516, depositato il 29 marzo 1860, rilasciato il 28 maggio 1860, "Lavorazione e stampa dei metalli".

Copyright della foto: Archivio Siciliano del Cinema, Palermo, Italia.

Apparatus

Details

Tipo d'apparecchio:

Corpo rettangolare dipinto con vernice ad alcool rossa, blu e oro, decorazioni scanalate; porta laterale destra; tubo ottico scorrevole; vista; camino a tetto piano; maniglia ; due lampade a cherosene con uno stoppino e riflettore.

Autore:

Edouard Virgile Lapierre, Lagny (Senna e Marna)

Produttore:

Edouard Virgile Lapierre, Lagny (Senna e Marna)

Distributore:

Edouard Virgile Lapierre, Parigi, 25 rue Pastourelle

Dimensioni dell'oggetto:

Lunghezza: 28, larghezza: 12 cm, altezza: 32,5 cm

Dimensioni della scatola da trasporto:

Lunghezza: 34, larghezza: 15 cm, altezza: 35 cm

Osservazioni:

"Lanterna detta medaglione. Elegante modello in banda stagnata con ricche decorazioni, consegnata in cartone con 12 vedute in fine pittura su vetro. N. 16 0, altezza 250 mm peso 1k150, prezzo al pezzo, 6 franchi. N. 17 00, altezza 285 mm peso 1k300, prezzo al pezzo, 7,20 fr n. 18 1, altezza 330 mm peso. 1k750, prezzo al pezzo, 8,40 fr. N. 19 2, altezza 370 mm peso 2k050, prezzo al pezzo, 9,60 fr. (Catalogo n. 1, fabbrica di ottica Lapierre Frères, stabilimento a Lagny, uffici e negozi 38 quai Jemmapes Paris, Apparecchi speciali per proiezioni e ingrandimenti fotografici, Cinématographes, Parigi, Lapierre, n.d., p. 4).

Bibliografia:

Jac Discount, Pascale Discount, Regis van de Walle, Magia luminosa, dal teatro delle ombre alla lanterna magica, Parigi, Balland, 1979, pp. 80-81.

Note:

Cat. ASC-CM-314

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.