Sezione dedicata a una bibliografia specialistica e selezionata che analizza il cinema muto italiano, ampliando la sua portata oltre i confini nazionali.

logo biblio

Precinema

Thematic library

Alle origini del noir. Cronaca e letteratura popolare nel cinema francese degli anni ’10

, , , ,

Description

"È tutta una dimensione dell'immaginazione che dalla Francia passa nella mitologia universale del mondo moderno". Così Italo Calvino, in una recensione a una memorabile mostra parigina sui faits divers (1983), sintetizzava la progressiva penetrazione nel nostro immaginario della cronaca (più o meno) nera: dapprima attraverso la letteratura popolare, poi il teatro specializzato e infine le statue di cera del Musée Grévin e il cinema (Calvino ricordava anche la macabra suggestione di quel nome, Boulevard du Crime, che il film Les Enfants du paradis di Marcel Carné avrebbe immortalato).Intitolando la sua tesi di laurea, che ora diventa un libro, Le meraviglie del noir, Francesca Rimondi riecheggia il titolo dell'articolo di Calvino («Le meraviglie della cronaca nera»), ma nello stesso tempo dà un segnale preciso: la sua indagine è focalizzata sul cinema, lasciando intendere che proprio in quel crogiolo, in cui si mescolano cronaca, letteratura popolare e spettacolo, vanno trovati gli antecedenti del genere noir (tutto merito dei Francesi essere riusciti a imporgli un nome francese, oggi universalmente accettato, anche se i suoi fasti maggiori esso li ha conosciuti a Hollywood). Certo, il noir è la passione letteraria di Francesca Rimondi, che recentemente ha debuttato in coppia con Francesco Ficarra con il romanzo La domenica non si lavora (DeriveApprodi, Roma 2000). (...) [Antonio Costa]

Libro

Details

Titolo:

Alle origini del noir

Sottotitolo:

Cronaca e letteratura popolare nel cinema francese degli anni '10

Autore / Curatore:

Francesca Rimondi

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Antonio Costa (Prefazione)

Collana / Evento:

Biblioteca di "Immagine"

Editore:

Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema

Città:

Roma

Anno:

2000

ISBN:

N. d.

Pagine:

272

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

14 x 1,8 x 20,9 cm

Peso:

360 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

Cert. 10231

Note:

Cat. BCS-CM-067

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate