Durante la trentesima Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, tenutasi nel 1967, vennero proiettate nella sezione retrospettiva opere ispirate dallo scrittore austriaco Carl Mayer e la sala congressi del Palazzo del Cinema ospitò una tavola rotonda, presieduta da Fritz Lang, dedicata a "Carl Mayer e l'espressionismo", cui parteciparono personalità, studiosi e storici del cinema provenienti da vari paesi.Anche a Firenze, durante il "Maggio" del 1964, si tenne un Congresso sull'Espressionismo, ricco di interventi, con Erwin Piscator, Ernest Bloch, Fritz Martini, John Golding, Will Grohmann, Konrad Rothel, Willi Reich, Hans Mayer, Ladislao Mittner e Herbert Jbering. Purtroppo, il resoconto di quella importante riunione culturale non è stato stampato e particolarmente utile è che rilascia una traccia concreta del nuovo contenuto, così rilevante per le considerazioni emerse nel corso del dibattito.Gli Atti vedono perciò la luce presso le Edizioni di Bianco e Nero, nello spirito di collaborazione che ha sempre animato la Mostra di Venezia e il Centro Sperimentale di Cinematografia. L'ordine che Mario Verdone, curatore della pubblicazione, ha dato alla raccolta è il seguente: prima sono stampate le relazioni e comunicazioni distribuite all'inizio del Congresso, introdotte dalla relazione di Paola Chiarini "Carl Mayer e l'espressionismo". I vari rapporti sono riportati nella lingua in cui furono presentati.Segue il dibattito, presieduto da Fritz Lang, con gli interventi della prima e della seconda giornata. (...) [Floris Luigi Ammannati]
Sezione bibliografica dedicata al cinema espressionista tedesco, o al nesso correlato.
Cinema espressionista
Thematic library
Description
Libro
Details
Carl Mayer e l'espressionismo
N. d.
Mario Verdone (a cura di)
Floris Luigi Ammannati
Collana di studi, ricerche e documentazioni del Centro Sperimentale di Cinematografica (15)
Bianco e Nero
Roma
1969
N. d.
264
Cartoncino
15,9 x 1,9 x 23,5 cm
430 gr
EAN: 2570150250016
Cat. BCS-ET-024
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.