Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

C’era una volta Angelo Musco: il film

, , ,

Description

Il film C'era una volta Angelo Musco, diretto da Giorgio Walter Chili nel 1953, è un'opera biografica che celebra la vita e la carriera dell'attore siciliano Angelo Musco. Ambientato a Catania, il film ripropone brani interpretati da Musco, integrati da una serie di altri attori. La narrazione si concentra sulle origini umili di Musco, nato in una famiglia povera, e sulle sue prime esperienze nel teatro dei pupi, che lo portarono a unirsi alla compagnia di Giovanni Grasso.Musco, noto per la sua comicità e il suo stile unico, riuscì a conquistare il pubblico grazie a interpretazioni che mescolavano elementi comici e drammatici. La sua carriera si sviluppò tra difficoltà e successi, culminando nella creazione di una propria compagnia teatrale. Il film evidenzia anche il suo impatto nel cinema, dove ha ottenuto una notevole popolarità.La trama del film si snoda attraverso i momenti chiave della vita di Musco, inclusi i suoi successi in teatro e le sue apparizioni cinematografiche, fino alla sua morte avvenuta a Milano dopo una performance. La pellicola non solo rende omaggio al talento di Musco ma rappresenta anche un'importante testimonianza della cultura siciliana dell'epoca.

Libro

Details

Titolo:

C'era una volta Angelo Musco: il film.

Sottotitolo:

Appunti per la storia dell'industria cinematografica a Torino

Autore / Curatore:

Alberto Friedemann (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

N. d.

Collana / Evento:

Biblioteca F.E.R.T.

Editore:

Associazione F.E.R.T.

Città:

Torino

Anno:

2001

ISBN:

978-8887813036

Pagine:

112

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

21 x 1 x 21 cm

Peso:

300 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8887813035

Note:

Cat. BCS-L-048

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate