In questo volume Bernardini propone una rivisitazione sistematica e dettagliata dei prodotti di un genere all'epoca molto importante come il "dal vero", il cinema documentario. La filmografia parte dalle prime realizzazioni effettuate in Italia da alcuni esercenti e dagli operatori ambulanti per illustrare poi le produzioni delle nostre prime imprese cinematografiche, sorte tra il 1905 e il 1907, arrivando fino al periodo d'oro del cinema muto italiano e terminando nel 1914, quando l'avvento del film a lungometraggio aveva ormai ridotto il documentario a un genere minore e lo scoppio della prima guerra mondiale avrebbe cambierto radicalmente e bruscamente anche le sorti del nostro cinema. Il libro testimonia tutte le diverse direzioni di ricerca in cui il "dal vero" Si articola grazie al lavoro dei nostri primi registi-operatori: dalle cronache di eventi ufficiali, di esercitazioni militari o di disastri naturali ai filmati di viaggio e di esplorazione, al film industriale, al film di ricerca scientifica, al film pubblicitario e di propaganda. Si sperimentarono allora in anticipo possibilità e formule espressive che sono alla base del moderno documentario cinematografico e televisivo. Riservata in quest'occasione ai film realizzati da cineasti italiani, la ricerca si concludere con un successivo volume dedicato ai "dal vero" Girati nel nostro Paese, tra il 1896 e il 1907, da realizzatori e produttori stranieri. (Abstract)
Sezione dedicata a una bibliografia specialistica e selezionata che analizza il cinema muto italiano, ampliando la sua portata oltre i confini nazionali.
Cinema muto
Thematic library
Description
Libro
Details
Cinema muto italiano
I film "dal vero" 1895-1914
Aldo Bernardini
Introduzione dell'autore
N. d.
La Cineteca del Friuli
Gemona (Udine)
2002
978-8886155137
424
Cartonata rigida
16,1 x 3,5 x 24,9 cm
1,170 kg
ISBN-10: 8886155131
Cat. BCS-CM-020
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.