Diario senza date è il romanzo insolito, ipnotico, di una resa dei conti definitiva e struggente con il proprio luogo d'origine, Palermo. Una voce fruga tra le rovine di una comunità fantasma cercando una plausibile spiegazione al disastro, alla prolungata coesistenza di vittime e carnefici, ribelli e complici. Autobiografia, fiction, cronaca storica, si mescolano in una scrittura che cerca nella esattezza e nel nitore della memoria la misura tragica della non appartenenza. Il lucido rincorrersi della colpa e del dolore, della bellezza e della ragione. In controluce, l'ossessivo rapporto con un poeta grande e dimenticato, Lucio Piccolo, inseguito fino a un punto di non ritorno in cui l'esperienza interiore e civile non è più affidabile alla narrazione pura. Con una nota di Valerio Magrelli.
Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Cinema siciliano
Thematic library
Description
Libro
Details
Diario senza date
O della delazione
Roberto Andò
Valerio Magrelli
N. d.
Gea Schirò Editore
Palermo
2008
978-8895860008
144
Brossura semirigida
14 x 1,2 x 21,4 cm
220 gr
ISBN-10: 8887123403 / 853.914 CDD-21 / SBN Pal 0211034 CIP Biblioteca centrale della Regione siciliana A.B.
Cat. BCS-L-163
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.