Sezione dedicata a una bibliografia specialistica e selezionata che analizza il cinema muto italiano, ampliando la sua portata oltre i confini nazionali.

logo biblio

Cinema muto

Thematic library

Firenze nel cinema

, ,

Description

Firenze, nel cinema, ha le sue curiosità. Certo non può competere con Parigi, New York, Londra, Roma e Venezia. Ha però la sua parte nella mappa delle città al cinema, e in minor misura come città del cinema, nel territorio della produzione. Tra gli anni '10 e '20 le scenografie naturali di Firenze possono essere giudicate in modi diversi. Alberto Lattuada ha apprezzato i suoi sfondi con larghi spazi. Marco Ferreri non avrebbe mai girato un film; l'ha considerata una città catacombale.Quasi tutti i registi che hanno girato un film a Firenze hanno riproposto una scenografia con i monumenti storici celebri in tutto il mondo, rappresentando spesso una città di passaggio nella quale il tour è obbligato. In molti casi è apprezzabile anche la Firenze ambientata in altre città o in studio.La storia di Firenze al cinema la sorreggono le rivisitazioni del Rinascimento con personaggi della dinastia dei Medici, i film tratti dai romanzi di Vasco Pratolini, le sceneggiature originali e le poche trasposizioni della commedia in vernacolo. Per quanto riguarda il fronte internazionale, sono gli scrittori inglesi che hanno ambientato i loro libri a Firenze ad avere maggiori attenzioni per il passaggio da pagina scritta a pellicola (Montgomery "L'incompreso", Huxley "Piccolo Archimede", Forster "Camera con vista", Du Maurier "Mia cugina Rachele").Questo libro raccoglie i titoli dei film a soggetto girati o ambientati a Firenze. Probabilmente ci saranno lacune o inesattezze. Rimane comunque il primo inventario su "Firenze nel cinema", frutto di una ricerca che non è esaurita. [Andrea Vannini]

Libro

Details

Titolo:

Firenze nel cinema

Sottotitolo:

N. d.

Autore / Curatore:

Andrea Vannini

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Nota dell'autore

Collana / Evento:

La Bottega del Cinema

Editore:

Edizioni La Bottega del Cinema

Città:

Firenze

Anno:

1990

ISBN:

N. d.

Pagine:

84

Copertina:

Cartoncino

Dimensioni:

19,9 x 0,8 x 21 cm

Peso:

250 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

Cert. 02330

Note:

Cat. BCS-CM-013

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate