Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Il cinema sopra Taormina. Cento anni di luoghi, storie e personaggi dei film girati a Taormina

, , ,

Description

Sono ben 43 i film italiani e stranieri girati interamente o in parte nella splendida Taormina, a partire dal periodo del muto, quando il regista francese Louis Mercanton vi diresse nel 1919 il primo film L’appel du sang, fino ai nostri giorni con L’avventura di Michelangelo Antonioni, Le grand bleu di Luc Besson, Il piccolo diavolo di Roberto Benigni, Il padrino-parte III di Francis Ford Coppola o La dea dell’amore di Woody Allen. In mezzo ai 43 film, anche gli attori, le attrici e i registi che hanno popolato i set, tra i tanti: Anna Maria Pierangeli, Stewart Granger, Monica Vitti, Marcello Mastroianni, Jean Renò e Ugo Tognazzi. Non soltanto personaggi ma anche simboli di Taormina: il Teatro Antico, il fascino e il lusso del San Domenico, il suggestivo Corso Umberto e i suoi tanti vicoli, la Villa Comunale, la stazione ferroviaria, Isola Bella, Capo Taormina e la grandezza dell’Etna che fa da sfondo a tanti fotogrammi. Attraverso la mostra “Il cinema sopra Taormina” ospitata dalla Casa del Cinema fino al 5 giugno – sarà possibile ripercorrere questo spaccato di cinema italiano e straniero attraverso locandine, manifesti, cineromanzi e foto di scena dei film. L’esposizione è a cura di Ninni Panzera, organizzata dall’associazione culturale La Zattera dell’Arte, in collaborazione con l’Assessorato Turismo Regione Siciliana e il Taormina Film Fest.

Libro

Details

Titolo:

Il cinema sopra Taormina

Sottotitolo:

Cento anni di luoghi, storie e personaggi dei film girati a Taormina

Autore / Curatore:

Ninni Panzera (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Giuseppe Tornatore (prefazione)

Collana / Evento:

N. d.

Editore:

La Zattera dell'Arte

Città:

Messina

Anno:

2012

ISBN:

978-8890653001

Pagine:

105

Copertina:

Cartoncino flessibile con sovraccoperta

Dimensioni:

27,8 x 1 x 28,1 cm

Peso:

680 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8890653000

Note:

Cat. BCS-L-133

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate