Raccogliere i due volumi più importanti scritti sul cinema di Umberto Barbaro, molti difficilmente reperibili e alcuni ancora inediti, non significa tanto rendere un doveroso omaggio a chi dedicò a questi studi anni e anni di intelligente e appassionato lavoro, quanto fornire un contributo notevole e concreto alla cultura. L'opera di Umberto Barbaro, di cui questo primo volume raccoglie gli scritti teorici, è particolarmente viva e stimolante anche nei suoi aspetti più combattivi e criticamente discutibili. Quanti si interessano ai problemi dell'arte e della cultura cinematografica avvertono, infatti, che non è dato sbrigarsi di lui, sia pure con opportuni riconoscimenti ed elogi, ma che devono fare i conti giorno per giorno ancora con il suo pensiero per maturare il proprio mercato e magari in polemica con lui, che polemico fa fino all'eccesso, aspro talvolta, ma mai per risentimenti personali, bensì per una profonda moralità, per una fede assoluta nelle sue idee, per un ostinato spirito giovanile.Barbaro aveva salde convinzioni, cui rimase fedele fino all'ultimo giorno della sua vita, convinzioni che gli derivavano sì dal marxismo, cui era pervenuto con un continuo lavoro di pensiero, ma anche e prima ancora da uno spontaneo moto dell'animo verso gli umili, la cui condizione voleva riscattata in un mondo migliore di uomini veramente liberi, uguali, fratelli. Da queste convinzioni scaturiva coerentemente in lui una particolare visione del film come arte e della funzione educativa e formativa del cinema; scaturiva quell'impegno che lo portò ad approfondire il linguaggio del film, ad analizzarne i valori estetici e sociali, ad ampliarne la problematica - cimentandosi con tutte le idee facendo tesoro di ogni esperienza - e a dare, insomma, un contributo essenziale allo sviluppo della cultura cinematografica. (...) [Luigi Chiarini]
Sezione dedicata a una bibliografia specialistica e selezionata che analizza il cinema muto italiano, ampliando la sua portata oltre i confini nazionali.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Cinema muto
Thematic library
Description
Libro
Details
Il film
E il risarcimento marxista dell'arte
Umberto Barbaro
Galvano della Volpe, Luigi Chiarini
Nuova Biblioteca di Cultura 24
Editori Riuniti
Roma
1960
743-8628251680
346
Cartonata rigida
14,5 x 2,4 x 22,4 cm
580 gr
ASIN: B06VVQ6QF5 / EAN: 5000000486673
Cat. BCS-CM-038
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.