Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.

logo biblio

Precinema

Thematic library

Il Mondo Nuovo. Le meraviglie della visione dal ‘700 alla nascita del cinema (a)

, , , ,

Description

Le meraviglie della visione dal Settecento alla nascita del cinema realizzata a Bassano del Grappa nel 1988.Le opere illustrate in catalogo permettono di compiere un "viaggio ottico" attraverso l'evoluzione dell'esperienza visiva passando per il territorio affascinante e poco conosciuto delle visioni ottiche e dei pantoscopi (o mondi nuovi). Il volume illustra la visione popolare,l'evoluzione delle forme e dei luoghi, delle tecniche e dei modelli narrativi e culturali, degli spettacoli prodotti dalle macchine ottiche, dal Rinascimento alla nascita del cinema.Queste creazioni ebbero particolare fortuna presso le corti europee dell'epoca poiché sapevano coniugare l'interesse per le scoperte scientifiche e il fascino della magia luminosa.I mondi nuovi e le visioni ottiche diventano così una concreta trasposizione allegorica dell'occhio umano da un lato, e della sala di spettacoli dall'altro, indice del gusto dell' epoca,che nel corso del tempo si trasformerà nella fantastica esperienza del cinema. (Abstract)

Libro

Details

Titolo:

Il Mondo Nuovo

Sottotitolo:

Le meraviglie della visione dal ‘700 alla nascita del cinema

Autore / Curatore:

Carlo Alberto Minici Zotti (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Gian Piero Brunetta

Collana / Evento:

Mostra omonima promossa dal Comune di Bassano del Grappa, palazzo Agostinelli e Museo Civico (29 luglio-20 ottobre 1988). L'Esposizione è promossa dal Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Editore:

Nuove Edizioni Gabriele Mazzotta

Città:

Milano

Anno:

1988

ISBN:

978-8820208684

Pagine:

240

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

23 x 2,1 x 27 cm

Peso:

1,130 kg

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8820208687

Note:

Cat. BCS-PR-024

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate