Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

La terra trema di Luchino Visconti. Analisi di un capolavoro

, , ,

Description

Questo volume è un atto d'amore verso un film che il curatore, e chi ha collaborato con lui nel redigerlo, ritengono sotto molti aspetti esemplare per il modo di produzione adottato e per gli ottimi risultati estetici conseguiti. Ma è anche un atto d'amore verso un metodo - fil(m)ologico, diciamo - che cerca, a proposito di un testo cinematografico, di ricostruirne le ragioni, le intenzioni, i procedimenti: la genesi e la materialità testuale, insomma. Nel convincimento che, per alcuni grandi episodi della storia del cinema, la metodologia esegetica sia, e non possa che essere, assolutamente equivalente (salvo la sua particolare specificità «tecnica», ovviamente) a quella necessaria a costruire un'interpretazione filologicamente fondata per un testo letterario, musicale o pittorico. Anche l'occasione - il restauro de La Terra Trema, che Giuseppe Rotunno ha curato per il Centro Sperimentale di Cinematografia, con lo scrupolo che gli è proprio - è filologicamente rilevante: ché, anche nel cinema, la prima cosa, quando si studia un testo, è riaverlo nella sua materialità originaria, ripulito dalle ingiurie del tempo e dall'incuria degli uomini. Se questo volume è stato possibile, lo si deve dunque all'occasione che gli dà un senso concreto, alla generosità di chi lo ha finanziato, alla consonanza con il curatore di un gruppo di giovani studiosi che arricchiscono gli studi viscontiani mediante la freschezza della loro riflessione e alla fortunatissima coincidenza che ha fatto individuare, soprattutto presso il Fondo Visconti dell'Istituto Gramsci di Roma (ma non soltanto), una serie di documenti inediti (e in buona parte ignoti agli studiosi) di cruciale importanza per la comprensione de La Terra Trema e in generale di tutta l'opera di Visconti. Il lettore di questo libro potrà leggere non solo gli studi sul film, che qui vengono presentati in un ideale disegno di reciproca complementarietà, e i molti documenti inediti viscontiani che richiedono e confortano una moderna e filologicamente fondata analisi di quel memorabile testo filmico; potrà altresì leggere la parte iconografica del volume, alla quale il curatore del volume e Vito Zagarrio hanno lavorato con particolare intensità, assieme al grafico Enzo Carena e all'informatico Marco Rendina (per quanto attiene ai disegni di Franco Rosi). Tale iconografia non è solo quantitativamente la più cospicua che sia mai apparsa su La Terra Trema, ma è anche particolarmente preziosa. (...) [Vito Zagarrio]

Libro

Details

Titolo:

La terra trema di Luchino Visconti

Sottotitolo:

N. d.

Autore / Curatore:

Lino Micchiché (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Nota del curatore

Collana / Evento:

Associazione Philip Morris Progetto Cinema

Editore:

CSC - Centro Sperimentale di Cinematografica (Roma) / Lindau (Torino)

Città:

Roma - Torino

Anno:

1996

ISBN:

978-8871801506

Pagine:

263

Copertina:

Cartonata rigida con sovraccoperta

Dimensioni:

21,5 x 2,5 x 29,1 cm

Peso:

1,470 kg

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: ‎8871801504

Note:

Cat. BCS-L-119

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate