Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.

logo biblio

Precinema

Thematic library

Lanterna magica e film dipinto. 400 anni di cinema

, , , ,

Description

Nei duecento anni prima dell'invenzione del cinema, milioni di persone hanno osservato immagini proiettate in una sala immersa nel buio: erano vedute di lanterna magica, dipinte su vetro e spesso dotate di meravigliosi congegni che producevano l'illusione del movimento. Questi preziosi incunaboli della visione - realizzati da metà Seicento fino al secolo scorso - sono fragili tesori di inestimabile bellezza, testimoni di una nuova visione del mondo e dell'immaginario collettivo. Una grande mostra organizzata alla Cinémathèque francaise di Parigi e alla Venaria Reale di Torino presenta cinquecento capolavori della lanterna magica: vetri da proiezione, film dipinti a mano, apparecchiature originali utilizzate per gli spettacoli di un'arte popolare in costante evoluzione: racconti mitologici o educativi e squarci di vita quotidiana, ma anche melodrammi, sogni orientaleggianti o macabri, scene erotiche, effetti speciali che sorprendono tuttora per la loro audacia e freschezza d'ispirazione. Più che un catalogo, questo libro è una guida ragionata alla scoperta di un universo visivo di straordinario fascino per gli spettatori dell'età digitale. L'introduzione è di Francis Ford Coppola, appassionato cultore di lanterne magiche e antichi giocattoli ottici. (Abstract)

Libro

Details

Titolo:

Lanterna magica e film dipinto

Sottotitolo:

400 anni di cinema

Autore / Curatore:

Laurent Mannoni, Donata Pesenti Campagnoni

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Francis Ford Coppola (Introduzione)

Collana / Evento:

Relativo all'omonima mostra realizzata alla Cinémathèque français (Parigi, 14 ottobre 2009-28 marzo 2010) e al Museo Nazionale del Cinema (Venaria Reale, Torino, 12 ottobre 2010-9 gennaio 2011).

Editore:

Editrice Il Castoro S.r.l. / Museo Nazionale del Cinema (Edizione italiana)

Città:

Milano - Torino

Anno:

2009

ISBN:

978-8880335207

Pagine:

336

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

22 x 2,7 x 28 cm

Peso:

2,630 kg

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: ‎8880335200

Note:

Cat. BCS-PR-026

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate