Questo libro non è una semplice antologia di testi fondamentali. Oltre alla rarità dei documenti riprodotti e commentati, il loro concatenamento e il loro confronto confermano, talvolta rivelano, punti di vista che vanno al di là della semplice informazione storica. Vorrei soffermarmi su alcuni di questi punti, sperando così di far nascere nel lettore la convinzione che questo libro - che riunisce le competenze e le collezioni dei due più grandi musei del cinema del mondo fondati da Maria Adriana Prolo e Henri Langlois, e quelle di uno dei migliori specialisti inglesi del momento - apra la strada a molteplici riflessioni e inviti a pensare che stia per nascere una vera e propria "archeologia" del cinema.
Ciò che mi ha colpito, in primo luogo, è stata l'evidente relazione tra l'incremento delle "invenzioni" e quello della concorrenza industriale, per non parlare delle violente rivalità commerciali. Daguerre non rinuncia alla pretesa, nell'evoluzione del progresso tecnologico, di rivendicare e firmare da solo lavori e risultati collettivi (come quelli frutto della collaborazione con Niépce). Già nel XVII secolo, Robert Hooke tenta di eclissare Huygens. (...) [Dominique Païni, direttore della Cinémathèque français]
Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Precinema
Thematic library
Description
Libro
Details
Luce e movimento
Incunaboli dell'immagine animata
Laurent Mannoni, Donata Pesenti Campagnoni, David Robinson
Giuliano Soria (Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino), Dominique Païni (Direttore della Cinémathèque français)
Le Giornate del Cinema Muto, XV edizione, Pordenone, 13-21 ottobre 1995
Le Giornate del Cinema Muto
Pordenone
1995
978-8886155052
470
Cartonata rigida
25,4 x 3,81 x 28,58 cm
2,050 kg
ISBN-10: 8886155050
Cat. BCS-PR-027
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.