Uno dei miei primi ricordi è Maciste all'inferno. Mi pare persino che sia il mio primo ricordo in assoluto. Ero molto piccolo. Ero in braccio a mio padre, che stava in piedi (il cinema era affollato), quindi dovevo essere un peso sopportabile, non potevo pesare più di sei-sette chili. Ero al cinema Fulgor, non il migliore di Rimini: come i primi cinematografi, dovevo ancora vedere il palcoscenico delle "streghe" del Luna Park. (...) [Federico Fellini]
Sezione dedicata a una bibliografia specialistica e selezionata che analizza il cinema muto italiano, ampliando la sua portata oltre i confini nazionali.
![logo biblio logo biblio](https://www.as-cinema.com/storage/2025/01/logo-biblio-60x60.jpg)
Cinema muto
Thematic library
Description
Libro
Details
Maciste all'inferno
N. d.
Alberto Barbera (a cura di), Stefano Boni (a cura di)
Capitolo introduttivo di Federico Fellini
MITICO! Lo sport al cinema fra storia e leggenda - Rassegna realizzata dal Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Torino
2003
N. d.
37
Brossura
20,8 x 0,4 x 29,6 cm
240 gr
Cert, 06783
Cat. BCS-CM-027
STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE
Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?
Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.