Sezione riservata a una bibliografia curata e specialistica che esamina il precinema.

logo biblio

Precinema

Thematic library

Maria Adriana Prolo

, , , ,

Description

C'è un detto qui da noi: "Ha carattere chi ha cattivo carattere", dice sorridendo a proposito di Maria Adriana un amico e collaboratore, Carlo Strugo, mentre la descrive raccontando alcuni aneddoti significativi, spesso divertenti. La chiacchierata si svolge a Romagnano Sesia, piccolo paese situato tra Milano e Torino, dove Maria Adriana è nata e è morta; sono presenti anche una sua cara amica, Fernanda, e la nipote Livia. Il clima è allegro, tutti si divertono a ricordare, tutti stanno a gara per parlare della "professoressa Prolo", dell'amica o della "zia Adri". E mentre i racconti si susseguono, si delinea via via un ritratto a tutto tondo di una donna ricca di mille sfumature e carica di umanità, che rende giustizia allo stereotipo - ormai diventato leggenda - della donna dura, caparbia, soprattutto monolitica, forse anche un po' antipatica (di quell'antipatia acida che nell'opinione comune caratterizza le zitelle). Senza altro scopo e passione nella vita se non il suo Museo del Cinema. Certo, per sua stessa ammissione, è proprio il Museo del Cinema l'amatissima creatura per la quale combatte duramente, sfodera tutte le armi in suo possesso, fa appello a una forza di carattere che spesso non la rende conciliante; anzi, per aprire e far crescere la sua creatura riesce a essere effettivamente dura, non guardare in faccia nessuno, non avere timore di niente. Ma il mondo emotivo e affettivo di Maria Adriana Prolo va ben oltre i limiti del suo Museo; è sfaccettato, si nutre di tutto ciò che esiste attorno: la famiglia, la sua terra, le amicizie, i problemi della vita e della gente. E riflette, fin da giovanissima, sentimenti che mostrano la sua determinazione, talvolta ostinata, sotto una luce del tutto differente: una donna dal temperamento passionale, generoso, pronta a buttarsi nella vita con tutta se stessa, senza limiti di sorta; una donna carica di sensualità e desiderio di tenerezza, come rivelano le sue poesie. Impulsiva e irascibile, ma anche solare e gioiosa come traspare dal sorriso con cui risponde immancabilmente all'obiettivo della macchina fotografica che la sta ritraendo e al mondo intorno a lei. (...) [Donata Pesenti Compagnoni]

Libro

Details

Titolo:

Maria Adriana Prolo

Sottotitolo:

N. d.

Autore / Curatore:

Donata Pesenti Compagnoni

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Introduzione del curatore, nonché Presidente del M.N.C.

Collana / Evento:

Pubblicazione realizzata in occasione della mostra "Le Dragon et l'Alouette. Una passione per il cinema".

Editore:

Fondazione Maria Adriana Prolo - Museo Nazionale del Cinema

Città:

Torino

Anno:

2002

ISBN:

N. d.

Pagine:

52

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

14 x 0,5 x 23,9 cm

Peso:

110 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

Cert. 05055

Note:

Cat. BCS-PR-003

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate