Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Placido Rizzotto. Un film di Pasquale Scimeca

, , ,

Description

Placido Rizzotto è il primo film sulla mafia, ideato e diretto da un siciliano, il regista Pasquale Scimeca, che ha come punti di riferimento Ciccio Busacca e Danilo Dolci, un cantastorie impegnato e un educatore, poeta e utopista. Ma il film ha riferimenti anche a Salvatore Giuliano di Francesco Rosi, specie come esempio della necessità di raccontare il Sud. Si tratta di un film che ha diviso molto la critica e il pubblico: c’è chi l’ha considerato retorico, in realtà, si tratta di “un film di morti che parlano di morti e che a loro volta verranno rimpiazzati da ulteriori morituri”. Perché, è vero che il nostro Paese, in tutto il mondo, è ricordato per la pasta, l’arte, la storia, ahinoi per qualche cattivo politico, ma inevitabilmente, anche per la mafia. Infatti, fra tanti primati, l’Italia gode anche per aver portato nel nuovo mondo la corruzione e la criminalità organizzata, che si sono espanse a macchia d'olio in tutto il globo. Tuttavia, gli stranieri, ma anche gli italiani, si dimenticano del coraggio e della determinazione di persone che hanno sacrificato tutto per cancellare quest'onta di disonore che ci portiamo dietro. Sono centinaia di uomini e donne, giovani e meno giovani che hanno lottato nella lotta all’antimafia. Fra questi Placido Rizzotto da Corleone, vissuto negli anni delle lotte contadine siciliane, quelli dell’occupazione delle terre incolte, per cui la mafia corleonese si distinse per la ferocia della repressione, perpetrata nei confronti del movimento sindacale bracciantile.

Libro

Details

Titolo:

Placido Rizzotto

Sottotitolo:

Un film di Pasquale Scimeca

Autore / Curatore:

Sebastiano Gesù (a cura di), Elena Russo (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Enrico Ghezzi

Collana / Evento:

N. d.

Editore:

Edizioni Salarchi Immagini

Città:

Comiso (Ragusa)

Anno:

2000

ISBN:

978-8890014499

Pagine:

205

Copertina:

Brossura

Dimensioni:

24 x 1,4 x 30 cm

Peso:

1,160 kg

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8890014490

Note:

Cat. BCS-L-122

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate