Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia. La vera storia del cineasta umbro

, , , ,

Description

7° di Cinefocus, collana diretta dallo stesso autore che, attraverso ricerche spesso di prima mano, rievoca l’epopea del cinema, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche, in uno studio scrupoloso dell’epopea cinematografica, dalle origini ad oggi. Questo libro pone la lente sulla storia di Raffaello Lucarelli da Gualdo Tadino, Perugia, pioniere spericolato e schietto, genio visionario e naif che, sedotto dai fratelli Auguste e Louis Lumière, da Thomas Edison e dal sogno di catturare e riprodurre l’immagine in movimento, rischiò di diventare uno dei padri del cinema italiano, riuscendoci del tutto, suo malgrado. Nel suo girovagare, il globe trotter Lucarelli fu anche l’uomo di diversi primati, nonché uno dei precursori dell’invenzione più significativa del secolo scorso, fondando la prima casa di produzione siciliana – e tra le primissime in Italia – nella Palermo felicissima della Belle Époque, consorziandosi poi con la francese Pathé con cui condivide la primogenitura dei cinegiornali. Lucarelli si fa via via gestore di sale cinematografiche, cineoperatore, regista, documentarista, produttore, distributore e quindi antesignano di quel gigantesco set cine-geografico che sarebbe diventata poi la Sicilia. Trascurato fino a ieri, il pioniere umbro visse una straordinaria esistenza, aggiungendo forma, canoni e grammatica all’arte più popolare del mondo. Nel 120° della fondazione della Lucarelli-Film (1905-2025), questo dossier su Lucarelli rischiara la penombra delle catalogazioni accademiche, ricollocando il pioniere nel posto che la storia del cinema italiano gli ha riservato: quello di avanguardista di un’utopia chiamata “cinema”.

Libro

Details

Titolo:

Raffaello Lucarelli il Lumière di Sicilia

Sottotitolo:

La vera storia del cineasta umbro

Autore / Curatore:

Antonio La Torre Giordano

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Fabio Melelli, Denis Lotti, Daniele Amoni

Collana / Evento:

Cinefocus 7

Editore:

Edizioni Lussografica

Città:

Caltanissetta

Anno:

2024

ISBN:

978-8882436018

Pagine:

246

Copertina:

Doppia brossura

Dimensioni:

25.4 x 4 x 33.5 cm

Peso:

2,4 kg

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: 8882436012

Note:

Cat. BCS-L-166 / Primo libro monografico sul pioniere del cinema italiano Raffaello Lucarelli di Gualdo Tadino (PG), fondatore della prima casa di produzione siciliana in quel di Palermo nel 1905, nonché cineasta dai tanti primati, come la realizzazione dei primi cinegiornali e le co-produzioni con la francese Pathé e la svizzera Lumen. Contiene una ricca ricerca di prima mano e molti documenti d'archivio che ridefiniscono la storia del cinema italiano.

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate