Catalogo parziale dei cimeli cinematografici e del precinema dell'Archivio Siciliano del Cinema di Palermo.

Logo-Cimeli

Cimeli e apparecchi

Cinema Museum

Zootropio (1868) (II)

, ,

Description

Collezione: Archivio Siciliano del Cinema, Palermo.

Categoria del cimelio: Visualizzazione del movimento

Nome del modello: Zootrope Étoile

Luogo di fabbricazione: Parigi, Francia

Anno di fabbricazione: 1868

Brevetto: Charles May, BF n. 76 420, 14 maggio 1867: “Strumento ottico per creare illusioni divertenti.”

Copyright della foto: Archivio Siciliano del Cinema, Palermo, Italia.

Apparatus

Details

Tipo d'apparecchio:

Zootropio in cartone a tredici alloggiamenti, diametro cm 30, montato su stelo in legno tornito verniciato di nero, base in legno, marcato "Étoile".

Autore:

May Charles W., Londra

Produttore:

Delacour et Bakes, Parigi

Distributore:

Étoile, Parigi

Dimensioni dell'oggetto:

Larghezza: 28, altezza: 36,5 cm, diametro: 30 cm

Dimensioni della scatola da trasporto:

N. d.

Osservazioni:

Lo zootropio è un dispositivo ottico per visualizzare immagini e disegni in movimento, inventato da William George Horner nel 1834. Il termine zootropio deriva dall'unione dei termini greci zoe (ζωή - "vita") e tropos (τρόπος - "giro, volta"), con il significato approssimativo di "ruota della vita".

Bibliografia:

- Joseph Needham, Science & Civilisation in China. Volume IV:1, Cambridge University Press, 1962.
- Colin A. Ronan, Joseph Needham, The Shorter Science and Civilisation in China. Volume 2, Cambridge University Press, 1985. ISBN 0-521-31536-0
- Donata Pesenti Campagnoni, Quando il cinema non c'era. Storie di mirabili visioni, illusioni ottiche e fotografie animate, UTET Università, 2007. ISBN 88-6008-079-7.

Note:

Cat. ASC-CM-301

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate