Sezione bibliografica specialistica dedicata al cinema siciliano, comprendente film girati, ambientati o prodotti in Sicilia, oltre a opere cinematografiche o di critica ispirate da autori siciliani.

logo biblio

Cinema siciliano

Thematic library

Un vampiro. E altri racconti dell’occulto

, , , ,

Description

Da questa opera di Luigi Capuana venne tratto uno dei primi film horror del muto italiano: Il vampiro (1914) / Regia: Vittorio Rossi Pianelli. Soggetto: tratto da Un vampiro (Enrico Voghera Editore, Roma, 1907) di Luigi Capuana. Interpreti: Dante Cappelli, Lidia Quaranta. Fotografia: Giacomo Farò. Produzione: Film Artistica Gloria, Torino. Censura: 5732 del 8-12-1914. (da Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere (1905-1963), di Antonio La Torre Giordano).

La fascinazione dell'assurdo, dell'angoscioso e del terrificante ha conquistato scrittori di ogni tempo. Così anche il siciliano Capuana, uno dei più ferventi adepti del credo positivista, non ha resistito a raccontare quanto la scienza bandisce, giudica impossibile e orrendo: vampiri, strani casi di sonnambulismo, influenze malefiche, sogni premonitori, forze occulte. Nel secolo di Frankenstein, Dracula, Jekyll e Hyde, Capuana riesce a innovare i canoni della narrazione fantastica, snebbiandola dai vapori della fiaba e collocandola nelle atmosfere domestiche di un'agghiacciante vita quotidiana.

Libro

Details

Titolo:

Un vampiro

Sottotitolo:

E altri racconti dell'occulto

Autore / Curatore:

Luigi Capuana (autore) / Guido D'Avico Bonino (a cura di)

Prefazione / Postfazione / Appendice:

Introduzione del curatore

Collana / Evento:

Classici moderni / Pillole BUR

Editore:

RCS Rizzoli

Città:

Milano

Anno:

2011

ISBN:

978-8817046398

Pagine:

208

Copertina:

Cartoncino lucido

Dimensioni:

10,8 x 1,3 x 17,8 cm

Peso:

100 gr

ISSN / EAN / Altro codice:

ISBN-10: ‎8817046396

Note:

This is custom heading element

STAI SVOLGENDO UNO STUDIO O DELLE RICERCHE

Vuoi consultare o esaminare i materiali dei fondi archivistici?

Pianifica subito una sessione di approfondimento per il tuo progetto.

Teche

Correlate