Post Date:


La realizzazione del nuovo sito di ASCinema - prima cineteca in Sicilia tutelata dal Ministero della cultura (MIC) - rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e la fruizione del patrimonio cinematografico siciliano in un assetto italiano e internazionale. La nuova versione del portale è stata progettata per rendere accessibili i fondi cinetecari dell'Archivio a una vasta utenza, che include studenti, giornalisti, docenti, ricercatori e semplici appassionati di cinema.

Obiettivi del nuovo sito
Il sito ristrutturato ha come obiettivo principale quello di facilitare l'interazione tra gli utenti e lo staff dell'Archivio. Grazie alla nuova impostazione, gli utenti possono:
Dialogare con lo staff: È possibile porre domande specifiche riguardo ai fondi cinetecari e richiedere informazioni e materiali utili per progetti personali.
Richiedere materiali: Gli utenti possono richiedere accesso a materiali archivistici, sempre che presentino la documentazione necessaria per l'accoglimento della richiesta.

Documentazione necessaria
Per poter accedere ai materiali richiesti, è necessario fornire una serie di documenti, tra cui:
Profilo breve CV del richiedente, evidenziando le attività legate al cinema.
Programma dettagliato del progetto che si intende realizzare.
Relazione sulla qualità e rilevanza del progetto proposto.
Analisi dell'impatto sul pubblico e sul territorio, comprese le ricadute sociali ed effetti educativi.

Funzionalità del portale
Il nuovo sito offre molte finestre relative a diverse funzionalità che migliorano l'esperienza utente:
Accesso facilitato ai fondi: Gli utenti possono esplorare i vari fondi disponibili, come cinevideoteca, fototeca e biblioteca.
Interfaccia intuitiva: La navigazione è stata semplificata per garantire un'esperienza fluida e intuitiva.
Risorse digitalizzate: Il sito integra risorse digitalizzate che permettono una fruizione immediata dei contenuti.

La ristrutturazione del portale di ASCinema segna un ulteriore passo nel processo di facilitazione all'accesso al patrimonio cinematografico dell'Ente. Tale strumento faciliterà la fruizione dei fondi cinetecari, configurandosi anche come un catalizzatore per il dialogo e la collaborazione tra l'Archivio e una pluralità di interlocutori, tra cui altre cineteche, così come studiosi, professionisti e appassionati del settore.
L'implementazione di una piattaforma interattiva e intuitiva indica uno sviluppo verso l'inclusione e la valorizzazione della cultura cinematografica, promuovendo la ricerca e la produzione di contenuti originali. Inoltre, l'attenzione posta sulla documentazione necessaria per le richieste di accesso ai materiali riflette un impegno verso la qualità e la rilevanza dei progetti presentati, garantendo che le iniziative sostenute dall'archivio siano in linea con le esigenze culturali e sociali del territorio.
In questo contesto, l'Archivio Siciliano del Cinema - ASCinema non si limita a custodire un patrimonio, ma ribadisce il suo ruolo di organismo attivo nella promozione della cultura cinematografica, contribuendo al rafforzamento dell'identità culturale del Paese e alla formazione di una comunità consapevole e impegnata.